Home Nazionale Bellezza: occhiali speciali per vedere effetto ritocco prima del bisturi

Bellezza: occhiali speciali per vedere effetto ritocco prima del bisturi

0

Roma, 4 ott. (AdnKronos Salute) – Come sarò dopo il ritocco? Con occhiali speciali da indossare si può vedere, grazie alla realtà virtuale, che effetto farebbe avere un seno più grande, ma anche un naso rimodellato, un corpo più scolpito o un viso con meno rughe. Le nuove tecnologie portano una ventata di novità negli studi dei chirurghi plastici: “Le pazienti, indossando un paio di speciali occhiali, possono entrare in un camerino virtuale e ‘provare’ direttamente su di sé gli effetti che l’intervento avrebbe”, ha spiegato Alessandro Casadei, vicepresidente dell’Associazione italiana di chirurgia plastica estetica (Aicpe).
Già molto popolare negli Stati Uniti, la realtà virtuale sta muovendo i primi passi anche in Italia, dove non è ancora particolarmente diffusa. “Finora le pazienti chiedevano al medico una serie di foto del prima e dopo per poter avere un’idea di come sarebbe potuto essere l’effetto finale. In caso di aumento del seno, si faceva indossare alla donna un reggiseno apposito in cui si inserivano le protesi per provare l’effetto diretto. Il logico passo successivo a questi metodi è la realtà virtuale”, osserva Casadei.
Per l’esperto, “le nuove metodologie aiutano i pazienti a ridurre l’ansia per quello che può accadere con l’operazione e a sentirsi più sicuri nel procedere”. Insomma, la realtà virtuale può essere un aiuto per chi deve decidere se sottoporsi a un intervento, ma con le dovute cautele perché “non bisogna dimenticare che si riesce a ottenere un’immagine il più possibile simile al risultato solo se l’operatore tiene conto di tutte le caratteristiche della paziente, dalla tonicità allo spessore dei tessuti. La serietà e la preparazione dello specialista gioca un ruolo fondamentale perché questi strumenti potrebbero essere utilizzati per fare promesse non realizzabili con l’unico scopo di attirare e invogliare nuovi pazienti”, conclude il vice presidente di Aicpe.