Home Nazionale Al via il Randstad Award 2016 per premiare i migliori datori di lavoro

Al via il Randstad Award 2016 per premiare i migliori datori di lavoro

0

Milano, 23 mar. (Labitalia) – Quali sono le aziende italiane più attrattive per i potenziali dipendenti? Lo decreterà il Randstad Award 2016, l’evento con cui Randstad – secondo operatore al mondo nel mercato dei servizi per le risorse umane – premia le aziende in cui gli italiani preferirebbero lavorare, sulla base della più grande ricerca mondiale di employer branding.
Il Randstad Award, giunto alla sesta edizione, sarà consegnato il 5 aprile, a Milano, nella sede di Palazzo Mezzanotte, nel corso della serata condotta dal giornalista economico Francesco Guidara e da Marco Grazioli, presidente di The European House – Ambrosetti, con Marco Ceresa, amministratore delegato di Randstad Italia. L’evento si aprirà con una tavola rotonda di esperti che affronterà i temi dell’indagine, per poi lasciare lo spazio alla cena di gala firmata dallo chef Davide Oldani e alla premiazione delle aziende vincitrici.
Il riconoscimento sarà assegnato sulla base dei risultati della ricerca che misura il livello di attrattività percepita da parte dei possibili dipendenti, ovvero quanto e per quali fattori le aziende sono capaci di attirare chi cerca lavoro o chi vuole cambiarlo. Uno studio commissionato da Randstad Holding all’Istituto belga Icma e condotto in 25 Paesi in modo indipendente (nessuna azienda si può iscrivere volontariamente per partecipare), con oltre 200.000 intervistati a livello globale.
In Italia, sono stati intervistate, tra settembre e dicembre 2015, oltre 7.000 persone di età compresa tra i 18 e 65 anni (classificati per genere, età, regione), un campione comprensivo di occupati, studenti e non occupati a cui è stato chiesto l’interesse come potenziali datori di lavoro di 150 aziende con oltre 1.000 dipendenti, con sede in Italia, attive in 14 settori diversi.
La ricerca misura, quindi, la percezione dell’opinione pubblica, non dei dipendenti interni, sulla capacità di employer branding delle aziende. L’obiettivo è individuare i criteri in base a cui gli italiani orientano le proprie scelte quando valutano l’azienda per cui lavorare, ma anche quanto e per quali fattori le imprese sono capaci di attirare l’attenzione di chi cerca lavoro o vuole cambiarlo.
Vinceranno il Randstad Award 2016 le aziende riconosciute come i datori di lavoro con la maggior attrattività. Ma quest’anno la ricerca ha indagato anche la percezione degli italiani sulla flessibilità del posto di lavoro e sullo smart working. Agli intervistati, infatti, è stato chiesto cosa pensino del loro attuale orario di lavoro, quale sia la loro disponibilità a lavorare con formule più flessibili e il giudizio verso una maggiore autonomia, per comprendere come questo possa incidere su maggiore impegno e sulla produttività.
Randstad Holding è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione, formazione di risorse umane e somministrazione di lavoro. Presente in 39 Paesi con 4.473 filiali e 29.750 dipendenti, per un fatturato complessivo che ha raggiunto nel 2015 19,2 miliardi di euro, è la seconda agenzia di servizi Hr al mondo.
Presente dal 1999 in Italia, Randstad conta ad oggi oltre 1.300 dipendenti e circa 200 filiali a livello nazionale.
E’ la prima agenzia per il lavoro ad avere ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e Gees (Gender Equality European Standard) in materia di pari opportunità.