Home Nazionale 8 marzo: a Palazzo Pirelli una mostra fotografica sulle ‘donne elettriche’ (2)

8 marzo: a Palazzo Pirelli una mostra fotografica sulle ‘donne elettriche’ (2)

0

(AdnKronos) – “Infine -ha concluso la vicepresidente del consiglio regionale- Regione Lombardia deve rafforzare il proprio impegno nel contrasto alla violenza sulle donne.Dopo l’approvazione del Piano antiviolenza va riconvocato il tavolo antiviolenza, non riunito da mes. iPer il 2016, inoltre, sarebbe essenziale un incremento delle risorse rispetto al 2015. La Regione, invece, ad oggi, non va in questa direzione. Le risorse a disposizione sono passate da un milione di euro del 2015 a 670 mila euro. Lo stesso ragionamento vale per il sostegno alle pari opportunità e la conciliazione. Per entrambe le voci di bilancio le risorse quest’anno sono state ridotte rispetto al 2015. Non vorremmo, inoltre, che queste risorse perdessero la loro precisa collocazione finanziaria e finissero nel calderone indistinto del fantomatico reddito d’autonomia ”.
Da parter sua il presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, ha voluto dedicare questa giornata “ad Anselm, Margherite, Reginette e Judith, le suore dell’ordine di Madre Teresa di Calcutta massacrate in Yemen menbtre accudivano gli anziani e i disabili. Quest’anno -ha ricordato- si celebrano anche i 70 anni della conquista del diritto al voto per le donne ma quanta strada c’è ancora da fare su un percorso in cui ci sono ancora molte ombre”.
Dopo il saluto del presidente della Regione, Roberto Maroni, l’assessore alle pari opportunità, Giulio Gallera, ha spiegato che “in tema di violenza Regione Lombardia ha investito 5 milioni di euro nella tematica della conciliazione e dei servizi ed ha avviato un piano quadriennale contro la violenza, costituito da 21 reti che si appoggiano su 29 centri di aiuto”.