Home Nazionale Violenza su donne: Boldrini, strada lunga, non abbassare guardia

Violenza su donne: Boldrini, strada lunga, non abbassare guardia

0

Roma, 24 nov. (AdnKronos) – Nella lotta alla violenza sulle donne “la strada è ben lunga, non dobbiamo abbassare la guardia”. E, in questo, “abbiamo bisogno di uomini consapevoli, che ci mettano la faccia”, apportando il loro contributo a “una battaglia culturale che costa, e tanto, alla nostra società. E’ un lungo percorso, e noi abbiamo bisogno di più uomini che ci aiutino su questa strada”. Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini, durante la Cerimonia di consegna del Premio per la migliore tesi di laurea magistrale e di dottorato sul tema del contrasto alla violenza contro le donne, in corso a Montecitorio.
La presidente ha richiamato anche le donne a contribuire senza riserve a questa battaglia, e a darsi da fare sul fronte della parità di genere. “Serve l’impegno di ciascuna di noi, no a deleghe in questo – dice – dobbiamo stigmatizzare e mai scrollare le spalle in un percorso in cui tutto si lega e tutto si tiene”. Poi è tornata a un tema a lei caro: “Dire contadina o operaia non è un problema nel nostro linguaggio – rimarca – ma l’uso del neutro torna quando parliamo di ministra, assessora, sindaca. Anche il linguaggio è una struttura di potere, non poter declinare i ruoli di vertici al femminile è una scelta di campo. Non è una questione semantica o una futilità”.
Boldrini è tornata anche sulla Convenzione di Istanbul approvata lo scorso anno, “una pietra miliare – dice – un salto straordinario”, che ha sancito come la violenza sulle donne “non sia una cosa privata ma una violazione dei diritti umani”.