Home Nazionale Venezia: al via Meravigliedivenezia.it, primo museo virtuale tesori S. Marco

Venezia: al via Meravigliedivenezia.it, primo museo virtuale tesori S. Marco

0

Venezia, 15 apr. (AdnKronos) – Taglio del nastro digitale per Meravigliedivenezia.it, il primo museo virtuale dei tesori dell’area di San Marco, presentato oggi a Venezia. Un imponente intervento di valorizzazione digitale, reso evidente dai numeri: 750mila file, oltre 20mila foto ad alta risoluzione, quasi 400 oggetti virtuali di cui 237 anche in 3D, 8 tour virtuali, 14 video, un sito web in 10 lingue tra cui cinese, giapponese e russo per visitare sempre, dovunque e gratuitamente da pc, tablet e smartphone alcuni luoghi simbolo della Serenissima, come il Tesoro della Basilica di San Marco, lo Statuario Pubblico della Serenissima, la Tribuna di Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa, il cortile di Palazzo Ducale e Piazza San Marco con le sue sculture, fra le quali il gruppo dei Tetrarchi, il “Todaro” (San Teodoro) e il Leone.
Questo, in sintesi, è il progetto “Meraviglie di Venezia: tesori sacri e profani nell’area di San Marco”, per far conoscere in dettaglio grazie alla digitalizzazione quasi 400 opere dall’importante valenza storico-culturale. Un numero così cospicuo da costituire un record negli interventi di valorizzazione digitale del patrimonio culturale in Europa, tanto che ieri “Meraviglie di Venezia” è stato insignito del “Premio per il patrimonio culturale dell’Unione europea/Europa Nostra Awards” per la sezione relativa alla digitalizzazione della categoria “Ricerca e digitalizzazione”.
I beni al centro dell’intervento fanno capo a Procuratoria di San Marco, Polo Museale del Veneto – Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Museo di Palazzo Grimani, Biblioteca Nazionale Marciana, enti con cui la Regione del Veneto ha sottoscritto apposite convenzioni.