Home Nazionale Veneto: Confturismo, la nuova giunta riparta dal turismo

Veneto: Confturismo, la nuova giunta riparta dal turismo

0

Venezia, 1 giu. (AdnKronos) – “Confturismo Veneto rivolge le proprie congratulazioni e gli auguri di buon lavoro al riconfermato presidente Luca Zaia, al quale chiedono con forza di porre il turismo al centro delle politiche regionali di sviluppo”. E’ questo il primo commento di Marco Michielli, presidente regionale di Confturismo e di Federalberghi Veneto, dopo l’annuncio dei risultati delle elezioni regionali.
Michielli ricorda che “il Veneto è la prima regione d’Italia in termini di arrivi e presenze e che, con 16 milioni di arrivi e oltre 61,5 notti, concentra rispettivamente il 15,3% e il 16,3% del movimento turistico italiano. In particolare il Veneto – grazie al crescente interesse da parte dei visitatori esteri – rappresenta la prima destinazione turistica della penisola per quota di flusso straniero incoming, totalizzando rispettivamente il 20,8% e il 22,1% di arrivi e presenze internazionali. Oltre il 51% e il 55% rispettivamente di arrivi e presenze si concentrano nella provincia di Venezia, seguita dalla provincia di Verona che attrae il 23% dei flussi regionali, e di quella di Padova con una concentrazione di arrivi e presenze pari rispettivamente al 9,5% e 7,5% del movimento turistico complessivo veneto”.
Secondo Michielli “il primo segnale dovrà venire dal ruolo che il turismo assumerà in seno alla Giunta regionale. Chiediamo sin da ora la convocazione di un tavolo con il presidente Zaia – dichiara Michielli -affinché le politiche regionali del turismo siano fondate su un’alleanza strategica tra imprese e amministrazione. Il presidente Zaia conosce le nostre istanze, contenute nel Manifesto che gli abbiamo consegnato in occasione dell’incontro avvenuto nel corso della campagna elettorale. Auspichiamo che possa recepirle per poter dare al turismo e all’economia della nostra regione la considerazione che merita e l’impulso necessario a fare crescere le imprese aumentandone il grado di competitività”.