Home Nazionale Truffe: Polizia di Stato, una guida contro frodi shopping on line

Truffe: Polizia di Stato, una guida contro frodi shopping on line

0

Roma, 28 giu. (AdnKronos) – ‘Utente avvisato mezzo salvato’: è questo lo slogan della Polizia di Stato per la protezione dello shopping on line. Dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe online, nasce dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni una guida con consigli pratici e suggerimenti per acquistare in rete con maggiore tranquillità.
“Quello dei raggiri su Internet è un fenomeno del quale la Polizia Postale e delle Comunicazioni si occupa costantemente”, afferma Roberto Di Legami del servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. “Nel 2014 sono state presentate 80.805 denunce da parte di utenti truffati, portando all’arresto di sette e alla denuncia di 3.436 persone ed al sequestro di 2352 spazi virtuali”. Questi dati “impongono una maggiore sensibilizzazione delle persone a un uso appropriato della Rete e dei pagamenti online e per questo motivo la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha realizzato una guida all’e-commerce sicuro”.
La guida, che sarà disponibile sul sito Polizia di Stato, sul portale del Commissariato on line e sulle pagine Facebook e Twitter, offre alcuni utili consigli e pratici suggerimenti per muoversi tra i negozi on line senza problemi. Si tratta di consigli particolarmente utili all’avvicinarsi del periodo estivo quando il fenomeno delle truffe sembra acutizzarsi, complice anche la ricerca di offerte a bassissimo costo per le tanto attese vacanze.