Home Nazionale Trasporto marittimo: Cemar, per crociere 2015 anno di tenuta

Trasporto marittimo: Cemar, per crociere 2015 anno di tenuta

0

Roma, 16 mar. (AdnKronos) – Anno di tenuta, il 2015, per il mercato italiano delle crociere. Le proiezioni per i prossimi mesi indicano una piccola crescita in termini di passeggeri movimentati: 10.662.000 unità (+2,82% rispetto al risultato del 2014, pari a 10.369.000 passeggeri), di cui 5.912.000 in transito e 4.457.000 imbarcanti e sbarcanti. Si prospetta stabile, invece, il numero di toccate nave nei porti italiani (saranno 4.577 nel 2015 contro le 4.575 del 2014) così come il numero di armatori presenti nel nostro paese (54 sia nel 2014 che nel 2015).
E’ questo lo scenario tratteggiato da Sergio Senesi, presidente di Cemar Agency Network di Genova, in occasione dei primi incontri nell’ambito del Seatrade Cruise Shipping a Miami, la principale manifestazione mondiale dedicata agli operatori delle crociere. Sempre secondo le previsioni di Cemar Agency Network, al termine del 2015 saranno transitate nelle acque italiane 151 diverse navi da crociera contro le 145 del 2014 (+4,13%), mentre i porti italiani coinvolti nell’attività crocieristica passano da 70 nel 2014 a 79 nel 2015. Primo scalo crocieristico si conferma Civitavecchia, seguito da Venezia e Napoli.
“Il 2015 sarà una stagione molto interessante per il mercato crocieristico nel Mar Mediterraneo. Il prezzo del bunker è ai minimi storici, mentre il rafforzamento del dollaro sull’euro consentirà di risparmiare circa il 20% sui servizi portuali e a terra e favorirà l’afflusso di crocieristi dalla Gran Bretagna e dagli Stati Uniti”, ha dichiarato Senesi “La speranza -ha detto – è che un euro così debole sia un motivo in più che spinga le Compagnie Americane ad affidare ai cantieri italiani la costruzioni di nuove unità”.