Home Nazionale Terrorismo: Bruxelles assediata, l’esercito vigila su strade deserte

Terrorismo: Bruxelles assediata, l’esercito vigila su strade deserte

0

Bruxelles, 21 nov. – (AdnKronos) – Esercito e polizia nei punti più sensibili della città, metropolitana, cinema, negozi, mercati e centri commerciali chiusi. Bruxelles, sempre trafficata e affollata il sabato pomeriggio, oggi è una città semi deserta. Nella notte le autorità belghe hanno alzato al massimo il livello di allerta terrorismo per la regione della capitale, a 4 su 4, ovvero minaccia “seria e imminente”. Una situazione mai vista. Il risultato è una città impaurita, con gli abitanti rimasti a casa e i commercianti invitati a chiudere gli esercizi. Questa mattina qualcuno ha provato ad aprire comunque. Nel pomeriggio, anche per mancanza di clientela, molti hanno abbassato le saracinesche. Sulla città fin dalla mattina è sceso il silenzio, rotto solo dalle sirene delle auto della polizia che sfrecciano su strade vuote. In centro i turisti sono comunque in giro, curiosi ma senza meta.
“Non mi faranno chiudere. Noi non ci pieghiamo, noi restiamo aperti”, assicura battagliera la proprietaria di una galleria d’arte in Place du Grand Sablon, la piazza degli antiquari e delle cioccolaterie. Proprio mentre parla, davanti alla vetrata della galleria la polizia ferma un’auto con a bordo quattro giovani nordafricani. Arrivano subito le teste di cuoio con il passamontagna nero sul viso. Fanno sedere i quattro sul marciapiede e li guardano a vista, le mani sulle armi. Il traffico viene deviato, l’auto perquisita a fondo, i passaporti controllati. Alla fine vengono lasciati andare. “Stiamo aspettando un cliente inglese”, continua la gallerista. “Ma forse non verrà”.
Rue Neuve, la strada del centro dei negozi e dello struscio, è deserta. Camionette dell’esercito presidiano i punti più a rischio della città, come la stazione Centrale o la Bourse, la sede della borsa. Anche sulla Grand Place, dove oggi, come da tradizione, viene installato e decorato l’albero di Natale della città, vigila l’esercito.