Home Nazionale #SpaziDaNonPerdere, contest fotografico per salvare il patrimonio abbandonato del Sud

#SpaziDaNonPerdere, contest fotografico per salvare il patrimonio abbandonato del Sud

0

Roma, 17 ott. (AdnKronos) – Un contest fotografico per non dimenticare e valorizzare il patrimonio, abbandonato o in disuso, del meridione d’Italia. Si tratta di #SpaziDaNonPerdere, iniziativa nata in occasione della manifestazione ‘Nuove pratiche con il Sud. Spazi da non perdere’, a cura della Fondazione Con il Sud che si concluderà oggi a Palermo.
Gratuito e a diffusione nazionale, il concorso è dedicato a quanti vorranno raccontare il tema degli spazi in disuso o abbandonati, che sono da un parte uno ‘spreco’ inaccettabile, ma che dall’altra rappresentano una grande opportunità per i giovani e un’occasione di sviluppo per le comunità locali. Per partecipare basterà postare sui propri profili social (da Instagram a Facebook e Twitter) immagini di ville e palazzi storici, ex luoghi di culto, castelli e fortezze, beni archeologici, archeologia industriale e tante altre tipologie di spazi in disuso, associando alle foto l’hashtag #SpaziDaNonPerdere.
D’altra parte l’Italia è il Paese con la più alta densità di beni culturali per chilometro quadrato, tanto da essere normalmente definito un museo a cielo aperto. La spesa per la ‘tutela e valorizzazione beni e attività culturali e beni paesaggistici’ è però inferiore a quella di altri Paesi europei, come ad esempio la Spagna, e addirittura meno della metà di quella francese, rappresentando solo lo 0.37% del Pil. Un divario che, a livello nazionale, si ripresenta anche tra Nord e Sud e che si riflette anche sullo stato di conservazione degli edifici storici, con le regioni meridionali agli ultimi posti.
Di seguito, alcune delle foto che partecipano al contest (crediti: Andrea Materni, Erica Mottin, JJ Production, Marzio Scanavino)