Home Nazionale Sicurezza stradale: Ue, -1% morti in Europa nel 2014 e -6% in Italia

Sicurezza stradale: Ue, -1% morti in Europa nel 2014 e -6% in Italia

0

Bruxelles, 24 mar. – (AdnKronos) – Diminuisce la mortalità sulle strade italiane ed europee. Lo scorso anno i morti ogni milione di abitante nell’Unione europea sono stati 50,5, in calo dell’1% sull’anno precedente e del 18% sul 2010, mentre in Italia sono stati 52, in flessione rispettivamente del 6% e del 23%. E’ quanto emerge da un rapporto della Commissione europea, che segnala che nei 28 Stati membri dell’Ue vi è stato lo scorso anno un totale di 25.700 morti su strada, 5.700 casi in meno rispetto al 2010.
Il rapporto rivela che la stragrande maggioranza dei morti a causa di incidenti stradali, il 76%, sono uomini. Anche i giovani sono particolarmente colpiti: i ragazzi fra i 15 e i 24 anni costituiscono il 17% di tutte le vittime, quando rappresentano l’11% della popolazione. Gli adulti sono le vittime principali in termini assoluti: il 36%, mentre sono il 35% della popolazione totale.
Il 22% delle vittime di incidenti nel 2013, si sottolinea nel rapporto della Commissione Ue, sono stati pedoni, in calo dell’11% dal 2010. L’Italia in questo caso è sotto la media europea, con il 16%. I ciclisti coinvolti in incidenti mortali sono l’8% (-3%) e il 7% in Italia, mentre i motociclisti il 15% (-17%), con l’Italia decisamente sopra la media europea, al 21%.