Home Nazionale Sanità: Doctor’s Life, bilancio eccellente per medicina in tv, ora nuove sfide

Sanità: Doctor’s Life, bilancio eccellente per medicina in tv, ora nuove sfide

0

Roma, 10 mar. (AdnKronos Salute) – Un bilancio ‘estremamente positivo’ nell’anno appena passato per Doctor’s Life, il canale televisivo dedicato a medici e farmacisti prodotto da Adnkronos Salute in onda sulla piattaforma Sky. Il comitato scientifico, riunito oggi a Roma al palazzo dell’informazione Adnkronos, ha infatti tirato le somme dell’attività di formazione e informazione e tracciato le linee e le tendenze per offrire una programmazione di qualità ai medici, che scelgono sempre più l’aggiornamento a distanza. E ‘premiano’ l’emittente con iscrizioni giornaliere.
Soddisfatti delle performance del canale in tema di formazione i componenti del comitato: Ferruccio Bonino, docente di gastroenterologia all’università di Pisa, Pasquale Spinelli già vice direttore scientifico dell’Istituto nazionale tumori di Milano, Marco Salvatore, professore di diagnostica per immagini e radioterapia dell’Università Federico II di Napoli, Antonella Polimeni, direttore della clinica odontoiatrica del Policlinico Umberto I Sapienza-Università di Roma. “Il bilancio – precisa Bonino – è molto positivo, direi eccellente”. La formazione attraverso la tv, spiega, “è una modalità innovativa per aggiornarsi e per informarsi su quello che avviene nel mondo della sanità, senza allontanarsi dalla propria famiglia e risparmiando tempo e risorse”.
Dello stesso parere Antonella Polimeni. I buoni risultati “ci incoraggiano nel continuare in questa direzione progettando l’offerta formativa del 2015 con i temi importanti nell’aggiornamento in area medica. Come l’alimentazione, tema di Expo. Per il futuro contiamo di implementare sempre di più l’offerta formativa Fad, rendendola sempre più interattiva. Il professionista ha bisogno di un’offerta dinamica. E avere uno strumento a disposizione a casa, può aumentare la qualità della vita dei medici”. Per Marco Salvatore “il futuro è incrementare ancora le possibilità della formazione a distanza che permette a tutti, in qualsiasi momento, di aggiornarsi e anche ottenere il punteggio che oggi la legge impone”.