Home Nazionale Riforme: Martina e Pizzetti, senatori consiglieri regionali ma eletti

Riforme: Martina e Pizzetti, senatori consiglieri regionali ma eletti

0

Roma, 9 ago. (AdnKronos) – “Forme di partecipazione diretta dei cittadini alla composizione del nuovo Senato, da stabilire per principio in Costituzione e regolate con legge ordinaria”, perchè “è importante che la figura del senatore coincida con quella del consigliere regionale, se saltasse questa connessione si tornerebbe al classico sistema bicamerale, con un Senato semplicemente ridotto nelle funzioni. Così come sarebbe necessario che i presidenti di Regione entrassero di diritto nel nuovo Senato”. Lo propongono il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, e il sottosegretario alle Riforme, Luciano Pizzetti, entrambi del Pd, in una lettera al ‘Corriere della Sera’.
“La stagione del regionalismo -aggiungono- non è morta, ed anzi occorre rilanciarla dandole maggior impulso e rinnovata legittimazione. Viceversa si ripresenterà sotto forma di più forti divisioni e lacerazioni del sistema nazionale. Perciò una riflessione ulteriore andrebbe condotta sul Titolo V per metterlo meglio a punto. Rivolgiamo per queste ragioni un appello a tutto il Pd affinché su basi comuni e legittimanti si possa costruire un sistema repubblicano rinnovato”.