Home Nazionale Ricerca: sarà in Italia all’Enea il Polo europeo su materie prime (2)

Ricerca: sarà in Italia all’Enea il Polo europeo su materie prime (2)

0

(AdnKronos) – Composto da 20 Paesi, il consorzio RawMatTers conta oltre 100 partner e per l’Italia, oltre alla capofila Enea, sono coinvolti Trento Rise, Aster, Marangoni, le Università di Padova e di Milano Bicocca e, come partner associati, Pirelli Tyre, Politecnico di Milano, Zanardi Fonderie più 16 partner a progetto, principalmente Pmi di Italia, Spagna e Malta, più 15 partner di supporto fra i quali Unioncamere, Regioni Lazio e Lombardia e il Ministero dello Sviluppo Economico.
“È una vittoria per il sistema Paese e dell’Enea che è riuscita a mettere insieme tutti i principali attori italiani intorno a un progetto strategico per la ricerca e l’innovazione applicate all’industria manifatturiera” commenta il Commissario dell’Enea, Federico Testa. “Ci sono voluti due anni di lavoro, per i quali ringrazio i nostri funzionari e i ricercatori, per arrivare a questo risultato che consolida l’eccellenza Enea nel binomio ricerca-industria” aggiunge.
“Nello specifico, la Kic, un termine che sta per comunità di enti di ricerca, istituzioni, imprese per rilanciare la competitività europea, non finanzierà attività di ricerca in senso stretto, bensì la valorizzazione delle ricerche pregresse, in forma di nuove concrete iniziative di business compreso lo sviluppo delle nuove professionalità ad esse necessarie” spiega Marco Vittori, responsabile dell’Unità Tecnologia dei Materiali dell’Enea che ha curato il progetto insieme all’Ufficio di Bruxelles dell’Agenzia.