Home Attualità Riccardo Monti presidente Bocconi Alumni Association

Riccardo Monti presidente Bocconi Alumni Association

0

Milano, 20 apr. (Labitalia) – È Riccardo Monti il successore di Pietro Guindani alla carica di presidente della Bocconi Alumni Association, l’associazione che riunisce gli alumni dell’Università Bocconi. Riccardo Monti, presidente di The Boston Consulting Group Italia, resterà in carica due anni e guiderà una struttura che conta anche 52 Chapter nelle principali città del mondo e 26 Aree sul territorio italiano e che rappresenta il punto di riferimento per oltre 90 mila alumni Bocconi in Italia e all’estero. Prima della nomina a presidente da parte dell’assemblea dei soci, Monti ricopriva la carica di vicepresidente dell’associazione.
“Ringrazio moltissimo Pietro Guindani per il grande lavoro fatto negli anni di mandato, per la sua leadership che ha rafforzato l’Associazione sotto ogni profilo. È un grandissimo onore raccoglierne il testimone e portare avanti un cammino che ci ha portati a tagliare traguardi che non osavamo pensare”, ha dichiarato il neopresidente Monti. “Continueremo a costruire su quanto raggiunto finora per portare la BAA all’eccellenza delle migliori associazioni internazionali”, ha aggiunto.
“Essere presidente della BAA – ha ricordato Pietro Guindani – è stata un’esperienza unica e veramente gratificante. Desidero rendere merito a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questo percorso di crescita degli Alumni Bocconi. Innanzitutto, all’Università che ha dato vita a un’associazione unitaria; in secondo luogo, ai compagni di cammino: leaders, consiglieri, activists e associati. Un grazie particolare, con stima e affetto, a Gianfranco Minutolo e alla sua squadra che hanno espresso dedizione e capacità senza pari. Un grande grazie a Bruno Pavesi e alle sue persone, al presidente e ai rettori dell’Università che hanno creduto nel ruolo degli Alumni e che ci hanno dato il senso vero del nostro operato: lavorare per una missione più grande della sola comunità di Alumni, ovvero per lo sviluppo dell’Università”.
“Gli Alumni rappresentano un patrimonio fondamentale per l’Università Bocconi, sia per il loro tangibile e continuo sostegno all’alma mater, sia per il bagaglio di valori e di competenze che sono in grado di diffondere nel mondo”, ha detto il rettore della Bocconi, Andrea Sironi. “Con la sua attività, in questi anni la Bocconi Alumni Association è stata dunque un elemento chiave nel processo di internazionalizzazione dell’ateneo”, ha sottolineato.
Riccardo Monti, diplomato Mba alla Sda Bocconi School of Management, ha iniziato a lavorare per Bcg nel 1990 a Parigi, per poi trasferirsi a Zurigo e, dal 1993, a Milano. Già responsabile della practice Energy e Automotive e Industria per Bcg in Italia, nella sua attività Monti ha seguito numerosi progetti strategici e di implementazione su tematiche di integrazione, riorganizzazione e ridisegno dei principali processi aziendali per alcune delle maggiori aziende industriali italiane e internazionali nei settori energetico, petrolifero, automobilistico e manifatturiero.
Nel 2005 è stato nominato amministratore delegato di The Boston Consulting Group Italia e dal 2010 al 2013 anche del sistema Mediterraneo allargato a Grecia e Turchia. Dal 2014 ricopre la carica di presidente di Bcg Italia.