Home Attualità Per chi è in cerca di opportunità a marzo il ‘Carriere Internazionali Day’

Per chi è in cerca di opportunità a marzo il ‘Carriere Internazionali Day’

0

Roma, 18 feb. (Labitalia) – Tutte le carriere passano per Roma. I giovani in cerca di lavoro, i liceali, gli studenti universitari e i neolaureati avranno infatti l’opportunità, il 18 marzo, presso Eataly Roma (piazzale XII ottobre 1492), di conoscere prospettive concrete di lavoro, durante la sesta edizione del ‘Carriere Internazionali Day’, fiera di orientamento a ingresso gratuito dedicata a scuola, università, formazione e lavoro. La manifestazione è pensata per premiare le ambizioni di ragazzi e ragazze che vogliono sedersi al tavolo delle opportunità professionali.
L’evento sarà la giornata finale del Rome Model United Nations 2015, la più grande simulazione italiana dei lavori delle Nazioni Unite. I centoventi espositori si divideranno fra formazione e opportunità di stage e lavoro nelle organizzazioni internazionali, mettendo a disposizione del pubblico le più aggiornate informazioni su percorsi e carriere.
Fra le realtà che hanno già confermato la propria presenza, ci sono l’Università Iulm, Amnesty International, Save The Children, World Bank, Fao, World Food Programme, Il Sole 24 Ore Business School, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Saint John’s University – New York, la Catholic University of Paris, Ied – Istituto Europeo di Design e Kaplan International.
La giornata promuove in maniera diretta ed efficace il dialogo e lo scambio fra il sistema educativo e quello economico produttivo, permettendo di avvicinarsi all’articolato mondo delle carriere internazionali, che comprende aziende, enti no-profit e organismi internazionali.
Per i ragazzi che ancora devono scegliere il proprio percorso l’appuntamento sarà un ideale punto di partenza per conoscere le proposte di atenei, accademie ed enti di formazione italiani ed esteri.
Il ‘Carriere Internazionali Day’ è organizzato da Carriere Internazionali, in collaborazione con RomeMun, con il patrocinio di Fao, Ifad, Wfp, del Ministero degli Affari Esteri, della Rappresentanza italiana della Commissione europea, di Expo Milano 2015, del Padiglione Italia Expo Milano 2015 e dell’assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale.