Home Nazionale Padova: a Pasquetta porte aperte alla cultura nel segno di Donatello (3)

Padova: a Pasquetta porte aperte alla cultura nel segno di Donatello (3)

0

(AdnKronos) – (Adnkronos) – Obbiettivo puntato su due drammi poco conosciuti del Novecento europeo, di cui quest’anno ricorrono gli anniversari, nella mostra fotografica di Bruno Maran Jasenovac 1945 / Srebrenica 1995 (dalle 10 alle 19, ingresso libero). Attraverso le foto di Maran, una ventina con soggetto il Fiore di Bogdanović, simbolo del campo di concentramento croato di Jasenovac e altrettante del mausoleo di Potoçari – Srebrenica, la mostra commemora due tragedie costate la vita a migliaia di persone. Jasenovac fu il terzo campo di concentramento per dimensioni, dopo Auschwitz e Buchenwald, di tutta la seconda guerra mondiale; Srebrenica, cittadina nell’est della Bosnia-Erzegovina, nel 1993 dichiarata “zona protetta” dalle Nazioni Unite, l’11 luglio 1995 cadde nelle mani dei miliziani serbo bosniaci e fu teatro del più vasto massacro di civili (oltre 8mila) sul territorio europeo dopo la seconda guerra mondiale.
All’ex Macello di via Cornaro 1 Silvia Donini riflette sul rapporto dell’uomo col proprio habitat, attraverso il tema del cibo nella mostra Tropico del corvo: video, disegni e installazioni sottolinenano il ruolo della catena alimentare e la rigenerazione ininterrotta di tale processo (orario 15-19, ingresso libero).