Home Nazionale Orto in casa, quello italiano alla conquista della California

Orto in casa, quello italiano alla conquista della California

0

San Francisco, 18 mag. – (AdnKronos) – Giardini verticali, verde in terrazza, sul balcone e anche in casa. Nessuna scusa, perché anche chi vive in un appartamento di città può mettersi alla prova. La tendenza è verde, ovunque e in qualsiasi condizione. Occasione per migliorare la qualità della vita, ma anche di business, e gli italiani lo sanno fare bene. Tanto che alla Maker Faire di San Francisco, la manifestazione dedicata all’innovazione e alla creatività nella Silicon Valley, a riscuotere successo e destare l’interesse degli oltre 100mila visitatori, è proprio un sistema Made in Italy per coltivare l’orto in casa.
Si chiama BioPic e ha già ricevuto oltre 200 preordini. Si tratta di un sistema che unisce luce solare e tecnologia Led, sviluppata in collaborazione con Osram Led Tecnologies, dal design compatto e semplice e in grado di risparmiare fino al 70% dell’acqua necessaria per crescere in casa verdure e ortaggi, con sistema di semina facilitato mediante supporti preseminati pronti da stendere ed innaffiare.
E’ il frutto del lavoro della start up innovativa BioPic srl, costituita all’interno dell’incubatore FabLab e con sedi a Roma, Ancona, Milano e Rotterdam. Gli orti sono molto produttivi e la semina facilitata garantisce un buon raccolto, garantisce la start up che presto metterà a disposizione un catalogo online in cui i semi sono legati alla stagione e all’esposizione e selezionati in base alle loro proprietà e caratteristiche, in modo da poter ordinare un kit personalizzato in base alle proprie esigenze.
BioPic è pensato per terrazzi, salotti di case soleggiate, terra in esterno, ma si sta lavorando a una soluzione per l’interno povero di luce e mal esposto. Tanti i possibili utilizzi: coltivare erbe e spezie in cucina, monitorare la crescita delle piante dal seme per poi trapiantarle in esterno, proteggere le piante durante i periodi invernali. BioPic è stato affiancato dall’Italian Trade Agency durante la Maker Faire e selezionata per partecipare a Expo 2015 dalla Regione Lazio.
Orti da casa ma non solo: le start up italiane si fanno sempre più strada in un ambiente creativo-imprenditoriale tra i più stimolanti del mondo, quello di San Francisco. Sono quattro le imprese innovative modenesi che fino al 24 maggio partecipano a una missione negli Stati Uniti per incontrare investitori, consulenti di alto profilo. Le start up sono Mind che opera nella domotica; Evensi che si occupa di gestione e organizzazione di grandi eventi; Ufoody che punta alla valorizzazione e alla vendita di cibo regionale di qualità e Hopenly, attiva nella raccolta, elaborazione e utilizzazione di dati complessi.
Il progetto di Democenter con il sostegno della Provincia di Modena punta a far emergere star tup con potenzialità di successo nel mercato Usa; accompagnarle nel percorso di verifica diretta di problemi e opportunità; studiare la possibilità di realizzare accordi di partnership con incubatori di imprese e spazi di co-working negli Stati Uniti. Grazie al bando, i rappresentanti delle start up selezionate non solo hanno la possibilità di aggiornarsi sulle nuove tendenze in Silicon Valley e comprenderne il funzionamento ma anche avere concrete possibilità di business.