Home Nazionale Migranti: a Consiglio Ue Interni nessuna decisione su redistribuzione (2)

Migranti: a Consiglio Ue Interni nessuna decisione su redistribuzione (2)

0

(AdnKronos) – L’esecutivo di Bruxelles ha proposto al Consiglio Ue un sistema obbligatorio di quote per ricollocare fra tutti gli Stati membri 40 mila richiedenti asilo in due anni, 24 mila dall’Italia e 16 mila dalla Grecia. La proposta ha però sollevato numerose critiche, soprattutto dai Paesi dell’Est, ma in parte anche da Spagna, Francia e Germania. E le divisioni fra i Paesi membri sono tali che alla riunione dei ministri degli Interni di martedì prossimo a Lussemburgo non verranno prese decisioni formali sul punto, che avrebbe dovuto essere approvato a maggioranza qualificata, ossia essere sostenuto da Paesi che rappresentano il 65% della popolazione Ue.
La Commissione ha proposto di calcolare le quote di ricollocamento per ogni Paese tenendo conto per il 40% del Pil, per un altro 40% della popolazione e per un 10% ciascuno della disoccupazione e dello sforzo che i Paesi hanno già effettuato per ospitare i migranti. Secondo le percentuali di distribuzione obbligatoria, da cui Italia e Grecia sono esentate, la Francia dovrà accogliere il 16,88% dei 40 mila richiedenti asilo, la Germania il 21,91% e la Svezia il 3,42%.
A questo punto il vertice dei capi di Stato e di governo della Ue del 25 e 26 giugno potrebbe doversi limitare a un via libera politico alla proposta della Commissione, mentre l’approvazione definitiva dell’agenda sull’immigrazione potrebbe slittare al secondo semestre.