Home Nazionale Maio: prima vite italiana piantata in Calabria, Gaglioppo re dei vitigni calabresi

Maio: prima vite italiana piantata in Calabria, Gaglioppo re dei vitigni calabresi

0

– Milano, 26 set. (AdnKronos) – “La prima regione italiana in cui si è coltivata la vite è proprio la Calabria, che è ancora oggi una delle zone più importanti per i vitigni autoctoni, con 250 specie catalogate. La Regione Calabria vuol riprendere un ruolo di primo piano nella promozione della ricerca sulla vite, e per questo sono stati già erogati finanziamenti ad hoc”. Così Carmine Maio, responsabile dell’Ufficio vitivinicolo della Regione Calabria, ha sottolineato la specificità della storia enologica della regione al workshop “La biodiversità dei vitigni autoctoni calabresi, patrimonio dell’Italia” che si è tenuto a Expo Milano 2015 nell’ambito della settimana del “Protagonismo della Calabria”, dedicata alle eccellenze agroalimentari della regione.
La Calabria ha 12mila ettari vigneti: di questi il 75% sono autoctoni, tra cui spicca il Gaglioppo, vitigno calabrese per eccellenza. “Il Gaglioppo è conosciuto fin dall’antichità anche con altri nomi come Magliocco dolce, Lacrima, Guarnaccia – spiega Anna Schneider, ricercatrice del Cnr/Istituto di Virologia Vegetale, Università di Torino Grugliasco – ed è una specie molto ricca dal punto di vista genetico ed enologico: il grappolo è un po’ più lungo, i tannini sono morbidi, suadenti e non stringenti, il colore è importante e i profumi vanno sulla ciliegia e la prugna, caratteristiche che piacciono molto in un rosso”.