Home Nazionale Lloyd’s: crollo mercati e hacker, rischi da 30 mld per pil città italiane

Lloyd’s: crollo mercati e hacker, rischi da 30 mld per pil città italiane

0

Milano, 3 set. (AdnKronos) – Cambia la pericolosità dei rischi e quelli derivanti dalle attività dell’uomo potrebbero costare 30 miliardi di dollari alle principali città italiane. E’ la tesi della nuova ricerca dei Lloyd’s, il mercato assicurativo leader nei rischi speciali, secondo cui un totale di 43,88 miliardi di dollari di Pil prodotto dai quattro principali centri di crescita economica in Italia potrebbe essere a rischio, nel corso del prossimo decennio, a causa di una serie di minacce. Si tratta di rischi legati “direttamente alle attività dell’uomo, quali il crollo dei mercati, shock del prezzo del petrolio e attacchi informatici”.
Il City Risk Index dei Lloyd’s è uno studio sull’impatto economico che 18 tipologie di rischi distinti possono avere su 301 città tra le principali nel mondo. Basato su una ricerca originale dell’Università di Cambridge, il report evidenzia per la prima volta l’impatto economico di queste minacce rilevando che, nei prossimi dieci anni, un totale di 4,6 trilioni di dollari di pil prodotto in queste città potrebbe essere a rischio.
Per quanto riguarda l’Italia, il report rileva che le città di Milano, Roma, Torino e Napoli insieme dovrebbero produrre nel corso della prossima decade un pil annuale pari a 499,58 miliardi di dollari. Ma circa il 9% di questa crescita economica sarebbe a rischio a causa dell’insieme delle 18 minacce naturali e derivanti dall’attività dell’uomo.