Home Nazionale Lazio: costituita associazione regionale Ue.Coop, alla guida Aldo Mattia

Lazio: costituita associazione regionale Ue.Coop, alla guida Aldo Mattia

0

Roma, 11 set. (Labitalia) – Prosegue l’azione di sviluppo funzionale della Unione europea delle cooperative (Ue.Coop), l’Associazione nazionale di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo promossa da Coldiretti. E’ stata costituita, infatti, alla presenza dei soci fondatori, l’articolazione regionale del Lazio di Ue.Coop consolidandone così l’assetto organizzativo. A guidare il primo Cda è stato chiamato Aldo Mattia, in qualità di vicepresidente di CreditAgri e già direttore di Coldiretti Lazio.
“Quello affidatomi – ha commentato il presidente Aldo Mattia – è un incarico di grande importanza, che assumo sentendo tutto il peso della responsabilità che ciò comporta, tenuto conto di essere stato chiamato a guidare una struttura composta da professionisti e imprenditori di grande livello e che conta circa 500 cooperative associate che appartengono al settore agricolo, del credito, del lavoro, del sociale e della pesca. Attività diverse che rappresentano il cuore pulsante e operativo dell’economia del nostro paese e del nostro territorio”.
“Un incarico – ha proseguito – che mi vedrà impegnato a far rispettare il codice etico che l’associazione si è data, tenuto conto anche del periodo particolarmente caldo che proprio il mondo delle coop sta attraversando in termini di rispetto della legalità”.
“La Ue.Coop Lazio che mi appresto a guidare – ha detto Mattia – nasce come struttura giovane, fresca e trasparente, che dovrà potersi sedere a tutti i tavoli tecnici e offrirsi come interlocutrice forte presso tutte le principali istituzioni affinchè vengano assicurati diritti alla crescita economica dell’imprenditoria laziale che noi rappresentiamo e che si avvale di grandi professionalità. Porteremo proposte operative alle istituzioni nell’interesse della cooperazione”.
“Oggi è nato un soggetto politico che rappresenta istituzionalmente le nostre cooperative portandole ad essere protagoniste alla maniera di Coldiretti. Il primo importante appuntamento istituzionale è quello del 13 ottobre, quando si riunirà l’assemblea per eleggere i delegati che parteciperanno all’Assemblea nazionale di inizio novembre”, ha annunciato.
Ue.Coop si è adoperata fino ad oggi e si adopererà per promuovere lo sviluppo di un modello cooperativo in grado di favorire la più equa coesione sociale dei territori e sostenere la libertà e la dignità dell’individuo, nell’ottica di un processo di restituzione più ampio che – attraverso la creazione e lo sviluppo di nuova imprenditorialità cooperativa ad alta sostenibilità sociale, ambientale ed educativa nei settori trainanti del Made in Italy e del ‘nuovo welfare’ – investe il socio, il territorio e la comunità.