Home Nazionale Lavoro: Accredia-Censis, 2 aziende ispezionate su 3 irregolari nel 2014 (2)

Lavoro: Accredia-Censis, 2 aziende ispezionate su 3 irregolari nel 2014 (2)

0

(AdnKronos) – E questo anche grazie all’adozione da parte delle Pa di una strategia di intervento mirata non tanto a realizzare un incremento numerico delle ispezioni, quanto a concentrare le verifiche sulla base di una specifica programmazione che ha portato ad attenuare la vigilanza sulle realtà produttive certificate. In base alle stime elaborate da Accredia-Censis, quindi, se tutte le aziende italiane fossero certificate con un sistema di gestione per la sicurezza sui luoghi di lavoro Ohsas 18001, si potrebbe arrivare ad un risparmio in termini di costi sociali pari ad almeno 4 mld di euro. Di questi, circa 1,1 mld riguarderebbero il settore delle costruzioni, 410 mln quello tessile, 300 la metallurgia e 270 i trasporti.
Dalla ricognizione effettuata da Accredia-Censis sono almeno 16 le strutture amministrative che sovraintendono alle ispezioni sulle imprese, ciascuna delle quali con competenze multiple e spesso operanti contemporaneamente sugli stessi aspetti senza un reale coordinamento e unitarietà interpretativa. In base a stime 2013, per rispondere alle verifiche il sistema produttivo ha pagato un prezzo di 369 milioni l’anno e per seguire un accertamento del fisco una media azienda ha impiegato circa 16 ore.
Secondo le organizzazioni imprenditoriali interpellate da Accredia-Censis, anche in considerazione del numero esiguo di imprese che le PA riescono a controllare, con oneri comunque elevati anche per la macchina pubblica, sarebbe dunque auspicabile orientare le ispezioni secondo criteri oggettivi di valutazione del rischio potenziale legati anche al possesso di certificazioni volontarie.