Home Nazionale La salute vien mangiando, arriva il primo olio a metà tra alimento e farmaco

La salute vien mangiando, arriva il primo olio a metà tra alimento e farmaco

0

Roma, 17 set. – (AdnKronos) – La salute vien mangiando. Eatness è una startup che produce olio d’oliva e salsa di pomodoro nutraceutici, nata tra le braccia dell’azienda Ursini. A fondarla è stata proprio Martina Ursini, figlia del proprietario, ma il progetto si è poi emancipato mantenendo la casa madre come socia minoritaria. I loro prodotti rispettano la certificazione nutraceutica europea. Meritarla significa rispondere ad alcuni parametri e valori nutrizionali, così da ottenere effetti benefici comprovati.
Ad esempio, in 20g di olio – la dose giornaliera consigliata – devono essere presenti 2mg di vitamina E e 2,5mg di antiossidante idrossitirosolo. “Il nutraceutico sta a metà tra alimento e farmaco – spiega la fondatrice ad AdnKronos – un farmaco preventivo e non curativo, ovviamente. La differenza con il biologico sta nel fatto che quest’ultimo risponde a delle regole di coltivazione sana, mentre i nutraceutici sono prodotti di salute, come degli integratori, ma interamente naturali”.
La storia di Eatness è cominciata con l’olio di oliva, estratto da ulivi abruzzesi e molisani: “Abbiamo cercato il tipo di olive più ricche di vitamina E ed idrossitirosolo in natura – sottolinea Ursini – dopodiché abbiamo fatto delle raccolte di prova per vedere come questi valori reagivano nel tempo. In seguito abbiamo studiato un processo di trasformazione che non li rovinasse: ad esempio, per evitare l’ossidazione abbiamo cercato di accorciare i tempi tra raccolta e frantoio. Per questo usiamo solo ulivi della zona, Abruzzo e Molise”.
Tutti i passaggi di lavorazione sono artigianali, a fare la raccolta sono contadini ‘fidati’ e tutti gli step della filiera produttiva vengono tenuti sotto controllo. Il team di Eatness è formato da sette persone: Martina Ursini, un amministrativo e un commerciale, assieme a quattro consulenti (un nutrizionista, un ricercatore scientifico, uno chef e un esperto di prodotti in conservazione).
“Dopo l’olio di oliva, il primo nutraceutico in Italia, abbiamo pensato alla salsa di pomodoro. È stata imbottigliata la settimana scorsa e verrà lanciata sul mercato a ottobre – continua Ursini – per i prossimi mesi stiamo studiando delle spalmabili per colazione e merende e delle bevande”.
L’olio di oliva nutraceutico è un antiossidante indicato per effetto anti-ageing, per chi soffre di colesterolo e per chi deve regolarizzare la pressione sanguigna. La salsa di pomodoro, ricca di licopene, avrà proprietà simili: antibatterica e antiossidante.