Home Nazionale L.stabilità: Accornero, ok micropagamenti ma azzerare costi Pos per artigiani

L.stabilità: Accornero, ok micropagamenti ma azzerare costi Pos per artigiani

0

Milano, 2 dic. – (AdnKronos) – L’Unione Artigiani è favorevole all’incentivazione del rapporto di fiducia tra artigiani e cittadini nel contrasto all’evasione, purchè non si aggiungano altri balzelli al già insostenibile peso fiscale che grava sulle imprese. “L’intenzione del Parlamento di voler favorire i pagamenti attraverso il Pos anche per le piccole spese di tutti i giorni -dichiara, in una nota, il segretario generale dell’ Unione Artigiani di Milano, Marco Accornero- rappresenta un aspetto positivo sia perché incentiverà il rapporto di fiducia tra i commercianti e i cittadini sia perchè servirà a contrastare l’evasione, ma senza un vero azzeramento del costo delle transazioni questo intento si tradurrà inevitabilmente in nuove spese da sostenere per gli artigiani“.
“Se si vuole eliminare il tetto dei 30 euro ed estendere la possibilità di usare la carta di debito e di credito anche per i micropagamenti dobbiamo al contempo sterilizzare il costo delle transazioni da parte delle banche o, quanto meno, distribuirlo in modo equo tra chi incassa e chi paga”, aggiunge.
“L’ipotesi di sanzioni a partire dal prossimo aprile per gli esercenti è frettolosa e rischia di creare disagi e costi che in questo momento tanti artigiani non possono permettersi. Secondo un calcolo effettuato dall’Unione Artigiani, un artigiano che incassa 50mila euro l’anno con il Pos sarebbe costretto a pagarne 591,50 per l’utilizzo di un apparecchio base, 604 con un cordless, 620 se collegato con gsm: in un momento in cui la pressione fiscale è a livelli record non possiamo di certo permetterci il lusso di sostenere questi costi”, conclude il segretario generale degli artigiani.