Home Nazionale L.elettorale: opposizioni abbandonano commissione contro ‘deportellum’

L.elettorale: opposizioni abbandonano commissione contro ‘deportellum’

0

Roma, 21 apr. (AdnKronos) – Via dalla commissione Affari costituzionali della Camera contro il ‘deportellum’, dopo la decisione del Pd di sostituire i commissari contrari alla linea del Gruppo sulla legge elettorale. A coniare il neologismo è il capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, che come Sel, M5S, Lega e Fdi-An conferma la decisione di tornare a discutere del testo solo quando approderà in Aula.
“Questo è il ‘deportellum’, altro che Italicum, è la legge dei deportati, siamo usciti da questa farsa blindata perchè non ci stiamo”, afferma l’esponente azzurro. “Vogliamo difendere la democrazia da un atto autoritario -aggiunge per i Cinquestelle Danilo Toninelli- in Aula ci ripresenteremo e speriamo che il Parlamento torni a dibattere. Se la legge elettorale entrerà in vigore a luglio del 2016, non si capisce questa voglia di Renzi di velocizzare, almeno che non voglia usare la legge elettorale come uno spot elettorale”.
“Non abbiamo preso questa decisione con il cuore leggero -dice il capogruppo di Sel, Arturo Scotto- ma un organismo così importante non può essere trattato come la dependance del partito di maggioranza. Le sostituzioni sono state adottate in puro stile sovietico, sembra che qualcuno abbia studiato nella Mosca del 1936. Abbiamo deciso di presentare una relazione di minoranza, speriamo che almeno questa abbia ascolto”.