Home Nazionale L.elettorale: Gerardo Bianco, no a decisionismo serve mediazione Dc

L.elettorale: Gerardo Bianco, no a decisionismo serve mediazione Dc

0

Roma, 29 apr. (AdnKronos) – “Il decisionismo va bene su alcune materie, ad esempio sull’economia, ed è stato bene applicarlo sul jobs act, ma è intrinsecamente inaccettabile imporlo sulle regole e su materie che richiedono un approccio diverso”. Gerardo Bianco, ex esponente di rilievo della Dc, boccia la scelta del governo di ricorrere alla fiducia sulla legge elettorale. “La Dc -ricorda all’Adnkronos- era accusata, in parte a torto e in parte a ragione, di cercare continuamente la mediazione, ma certi processi vanno portati avanti con equilibrio e misura. In più, se consideriamo il quadro politico attuale, con un governo che è praticamente solitario nella gestione del potere, occorre maggior misura nella gestione dello stesso”.
Riferendosi ad un paragone sovente citato in questi giorni ed entrando anche nel merito della legge elettorale in discussione, Bianco ricorda la cosiddetta legge truffa e rifiuta il parallelo con quel provvedimento: “Era tutt’altro che una legge truffa, aveva una grande impostazione, perchè il premio di maggioranza, forse eccessivo, scattava comunque a beneficio della coalizione che otteneva la maggioranza assoluta, quindi c’era una base democratica assicurata”.