Home Attualità Kostoris: no ad abbassamento età pensionabile, occhio ai conti

Kostoris: no ad abbassamento età pensionabile, occhio ai conti

0

Roma, 20 mag. (Labitalia) – “Personalmente, ritengo l’innalzamento dell’età pensionabile come uno degli aspetti migliori della riforma Fornero e non condivido l’ipotesi del governo di dare la possibilità di uscita a 60 o 62. In questo caso, non si parla di flessibilità ma di abbassamento dell’età pensionabile. E poi occhio al rapporto spesa pensionistica/pil che è uno dei più alti al mondo”. Così l’economista Fiorella Kostoris, con Labitalia, commenta l’ipotesi allo studio del governo della possibilità di andare in pensione a 60-62 anni con un assegno più ridotto.
Kostoris ricorda che “la spesa pensionistica in rapporto al Pil in Italia è tra le più alte al mondo e l’unico modo per abbassarla è questo: tenere alta l’età pensionabile”. “Il sistema previdenziale in Italia – sottolinea – garantisce assegni pensionistici bassi ma costa tantissimo. L’aumento dell’età pensionabile stabilito dalla legge Fornero, però, assicura risparmi al sistema e benefici ai lavoratori che possono andare in pensione con assegni più sostanziosi”.
Kostoris comunque si dice “non contraria alla flessibilità in uscita ma usando come riferimento l’età fissata dalla Fornero, non 60-62 anni”.