Home Nazionale Ingrao: Boldrini, sua passione civile al servizio di libertà e democrazia

Ingrao: Boldrini, sua passione civile al servizio di libertà e democrazia

0

Roma, 7 ott. (AdnKronos) – Pietro Ingrao “ha posto costantemente la sua ricerca culturale e la sua passione civile al servizio della libertà e della democrazia nel nostro Paese. Per questo nei suoi confronti possiamo provare tutti, anche chi non ne ha mai condiviso la visione politica, sentimenti di riconoscenza e di gratitudine”. Così, in aula, la presidente della Camera Laura Boldrini ha ricordato l’ex dirigente del Pci e presidente dell’assemblea di Montecitorio dal 1976 al 1979, scomparso pochi giorni fa.
Quello di presidente della Camera è un ruolo che Ingrao, ha affermato tra l’altro Boldrini, “esercitò con grande imparzialità e autonomia di giudizio, perseguendo con coerenza e rigore la sua visione della centralità dell’organo parlamentare, quale luogo della più alta sintesi politica della volontà dei cittadini”.
Ingrao “promosse diverse e importanti innovazioni che hanno segnato profondamente la storia della nostra istituzione. Nel suo ruolo di deputato e di presidente della Camera così come in quello di dirigente di partito, fu sempre animato da una permanente curiosità nei confronti dei grandi mutamenti nella società, nella politica e nell’economia. E, pur nella nettezza delle sue posizioni politiche, ricercò costantemente il confronto e il dialogo, nella convinzione che c’è sempre una verità da cogliere in chi ha idee e posizioni diverse dalle proprie”, ha concluso Boldrini.