Home Nazionale Infrastrutture: Cipe approva progetti ferrovie e metanizzazione al Sud (5) (2)

Infrastrutture: Cipe approva progetti ferrovie e metanizzazione al Sud (5) (2)

0

(AdnKronos) – ”Sono anche state approvate le Linee guida per il monitoraggio finanziario delle grandi opere (Mgo) di cui all’articolo 36, comma 3, del DL 90/2014, proposte dal Comitato di coordinamento per l’alta sorveglianza delle grandi opere (Ccasgo) del Ministero dell’interno. Si tratta di una forma di controllo dei flussi finanziari più stringente della ‘tracciabilità’ prevista dalla legge ‘antimafia’ 136/2010, che mira a evitare infiltrazioni criminali nella realizzazione delle infrastrutture strategiche attraverso il tracciamento in via automatica, tramite l’utilizzo del Codice Unico di Progetto -CUP, di tutti i movimenti finanziari che intercorrono tra gli operatori che partecipano alla realizzazione dell’opera, con meccanismi di allerta in caso di situazioni anomale. Il sistema Mgo ha già superato la fase sperimentale ed è operativo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, che ne ha curato lo sviluppo e ne ha cofinanziato il completamento nell’ambito del progetto europeo Creation of Automated Procedures Against Criminal Infiltration in public contracts (C.a.p.a.c.i.)”.
”Il Cipe ha altresì individuato, ferme restando le verifiche di compatibilità con la normativa comunitaria, le possibili fonti di finanziamento nelle residue disponibilità della programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013 per le seguenti opere: completamento della riqualificazione funzionale del complesso delle terme Leopoldine di Montecatini Terme; opera stradale per il miglioramento della viabilità urbana relativa al sottopasso di Prato; bonifiche dei fondali dei porti e degli approdi di Bari”, conclude la nota.