Home Attualità Industria: Istat, distretti 1/4 sistema produttivo ma in 10 anni persi 40

Industria: Istat, distretti 1/4 sistema produttivo ma in 10 anni persi 40

0

Roma, 24 feb. (Labitalia) – I distretti industriali costituiscono circa un quarto del sistema produttivo del Paese ma in 10 anni, dal 2001 al 2011, ne sono stati persi 40. A rilevarlo è l’Istat. A partire dai Sistemi locali del lavoro (Sll), sulla base dell’analisi della loro specializzazione produttiva, come emerge dai dati delle unità economiche rilevati nel 2011 attraverso il 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi, l’Istat ha identificato 141 distretti industriali. Rispetto al 2001, il numero di distretti industriali diminuisce di 40 unità segnala l’Istituto di Statistica.
I distretti industriali, rileva ancora l’Istat, costituiscono circa un quarto del sistema produttivo del Paese, sia in termini di numero di SLL (il 23,1% del totale), sia di addetti (il 24,5% del totale), sia di unità locali produttive (il 24,4% del totale). L’occupazione manifatturiera distrettuale rappresenta oltre un terzo di quella complessiva italiana, in linea con quanto osservato 10 anni fa. All’interno dei distretti industriali risiede circa il 22% della popolazione italiana.
Aumenta, prosegue l’Isituto di Statistica, l’estensione e la dimensione demografica ed economica dei distretti. Ogni distretto, in media, è costituito da 15 comuni (13 nel 2001), abitato da 94.513 persone (67.828 nel 2001) e presidiato da 8.173 unità locali (6.103 nel 2001) che assorbono 34.663 addetti (26.531 nel 2001).