Home Nazionale Ilva: Legambiente, accolte alcune osservazioni, nulla concreto su controlli

Ilva: Legambiente, accolte alcune osservazioni, nulla concreto su controlli

0

Roma, 3 mar. (AdnKronos) – “Quello approvato è un decreto a senso unico, schiacciato sulle esigenze della produzione, invece che sulla necessità di protezione della salute e dell’ambiente”. Ad affermarlo in una nota è Vittorio Cogliati Dezza, il presidente di Legambiente, sul decreto Ilva approvato oggi. “Seguiremo nelle prossime settimane -sottolinea- l’effettivo inserimento in altro provvedimento legislativo di norme che consentano il potenziamento degli organici di Arpa Puglia e l’arrivo dei fondi sequestrati dalla magistratura milanese e vincolati all’attuazione delle prescrizioni Aia, la dotazione finanziaria assegnata al Commissario rende comunque possibile cominciare a mettervi mano senza attendere”.
In positivo, nella conversione in legge dell’ultimo dl Ilva, rileva l’associazione ambientalista, è stata completamente modificata la norma con cui si dispone l’utilizzo delle somme sottoposte a sequestro penale ai fini della realizzazione del Piano ambientale. I cambiamenti apportati, sottolinea Legambiente, “dovrebbero rendere disponibili per l’attuazione delle prescrizioni Aia 1,9 miliardi di euro. A queste disponibilità vanno aggiunti 150 mln provenienti da Fintecna e 400 mln di finanziamenti che dovrebbero essere erogati dalla Cassa Depositi e Prestiti con garanzia dello Stato. Al Commissario vengono quindi messe a disposizione risorse certe aggiuntive con cui può da subito cominciare ad effettuare gli interventi previsti dal Piano Ambientale”.
Nel Dl, poi, rileva l’associazione ambientalista, “è stata introdotta una esplicita indicazione dei tempi di ultimazione del Piano Ambientale, coincidente con la scadenza del 4 agosto 2016, già prevista dal Dl 61 del 2013”.