Home Nazionale Giustizia: da impugnazioni a udienze preliminari, le nuove norme approvate oggi

Giustizia: da impugnazioni a udienze preliminari, le nuove norme approvate oggi

0

Roma, 17 set. (AdnKronos) – Semplificazione delle impugnazioni ma anche interventi sull’udienza preliminare e sui riti alternativi. Sono numerose e rilevanti le misure approvate oggi dalla Camera nell’ambito della riforma del processo penale. L’esame in aula è stato sospeso e riprenderà martedì prossimo per gli ultimi articoli (tra cui la delega sulle intercettazioni) prima del voto finale già fissato per mercoledì mattina. Oltre al termine per decidere se rinviare a giudizio o archiviare (3 mesi salvo proroga per i reati ordinari, 12 mesi per quelli di mafia e terrorismo), ecco le altre principali novità.
-Limiti a poteri gup/gip. Nell’udienza preliminare è soppresso il potere del giudice di esercitare la supplenza dei poteri-doveri di indagine del pm. Rimane invece salva la facoltà del giudice di disporre l’acquisizione di prove decisive ai fini del proscioglimento dell’imputato. Se dopo le ulteriori indagini ordinate dal gip (a seguito di una prima richiesta di archiviazione), il pm richiede nuovamente l’archiviazione e non vi è opposizione della persona offesa, il gip non può ordinare l”imputazione coatta’.
-Colloqui con difensore. Nel corso delle indagini preliminari per i reati di mafia e terrorismo il giudice può differire il colloquio dell’arrestato con il proprio avvocato per un massimo di 5 giorni.