Home Nazionale Garanzia Giovani: Arcuri (Invitalia), crescente domanda di autoimprenditorialità

Garanzia Giovani: Arcuri (Invitalia), crescente domanda di autoimprenditorialità

0

Roma, 18 nov. (Labitalia) – “Registriamo una crescente domanda di imprenditorialità da parte dei giovani italiani che sono sempre più orientati a comprendere che un lavoro devono inventarselo e non solo trovarlo”. A dirlo, oggi, l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, in occasione della presentazione di ‘Selfiemployment’, fondo per il sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità, la cui gestione verrà affidata a Invitalia. “Vanno in questa direzione Smart&Start, l’incentivo che in un anno e mezzo -spiega- ha fatto nascere oltre 620 imprese innovative. Dal prossimo 13 gennaio partirà poi ‘Nuove imprese a tasso zero’, che prevede finanziamenti fino a 1,2 milioni di euro”.
“E con Selfiemployment -sostiene Arcuri- il governo completa questo portafoglio perché è destinato a sostenere iniziative di microimpresa e lavoro autonomo, con impegni meno rilevanti”.
“Mi sembra -sottolinea l’amministratore delegato di Invitalia- una modalità virtuosa e nuova di utilizzare i Fondi europei, un nuovo modo rispetto al passato. C’è anche un’interazione con il governo e le Regioni”. “Noi metteremo a disposizione del Fondo -aggiunge- tutte le competenze accumulate nel tempo: la presentazione dei progetti sarà paperless, daremo una risposta entro 60 giorni dall’invio del business plan, accompagneremo i giovani anche nella fase di elaborazione e di implementazione dell’idea di impresa”.