Home Nazionale Fincantieri: Apa (Uilm), da politici atteggiamento scorretto su cantieristica militare

Fincantieri: Apa (Uilm), da politici atteggiamento scorretto su cantieristica militare

0

Roma, 21 apr. (AdnKronos) – “Francamente trovo grave e scorretto l’atteggiamento delle forze politiche le quali, invece di affrontare i problemi quotidiani dei cittadini, intervengono a gamba tesa su Fincantieri in particolare sul cantiere integrato Riva- Muggiano, fornendo una serie di disinformazioni a partire dalla messa in discussione degli stessi, con l’obiettivo di distrarre i lavoratori per fini politici”. Ad affermarlo è il segretario generale della Uilm di Genova, Antonio Apa, nel sottolineare che “un conto è la vertenza integrativa la cui evoluzione sta nel confronto con le parti sociali, altro invece è fare allarmismo sostenendo, come fa la politica, la messa in discussione del cantiere integrato”.
“Questa – dice Apa – è un’autentica balla in cui ci sguazza da anni, anche una certa dinastia politica e sindacale. Alle forze politiche vorrei sommessamente ricordare che il cantiere integrato Riva Muggiano, non è assolutamente messo in discussione dal punto di vista della continuità produttiva. Infatti, dopo lo sblocco della nona e decima Fremm (la Uilm non ha fatto chiacchiere e ci ha messo la faccia), vi è la continuità del processo produttivo in quanto le Fremm rappresentano il necessario polmone prima della Legge navale”.
“Per quest’ultima il Governo nella legge di stabilità ha assegnato 5,4 miliardi per la costituzione di 6 pattugliatori con l’opzione di altre 4 navi, un’unità d’altura di supporto logistico, un’unità anfiba multiruolo. L’evoluzione del programma produrrà i suoi effetti a partire dalla metà del prossimo anno, rappresentando un carico di lavoro notevole per il cantiere integrato Riva-Muggiano per i prossimi cinque/sei anni. Questo è il programma della legge navale, partorita dalla legge di stabilità e approvata dalle forze politiche. Fare disinformazione per un pugno di voti è demagogico e fuorviante….. è bene che le stesse si rinfreschino la memoria”, conclude il sindacalista.