Home Nazionale ‘Fast and Furious’ per le strade di Pechino, distrutte una Ferrari e una Lamborghini

‘Fast and Furious’ per le strade di Pechino, distrutte una Ferrari e una Lamborghini

0

Pechino, 13 apr. (AdnKronos/ Xinhua) – Una Lamborghini e una Ferrari distrutta. E’ questo il risultato di una folle corsa alla ‘Fast and Furious’ intrapresa da due giovani cinesi tra le strade del centro di Pechino. A guidare i due bolidi due giovani disoccupati, Yu, 20 anni e Tang, 21, arrestati con l’accusa di guida pericolosa dopo che con le loro auto si sono schiantati contro il guardrail del Datun Road Tunnel nel distretto di Chaoyang a una velocità superiore ai 160 km/h.
Nelle immagini che circolano su Weibo, il sito di microblog più popolare in Cina, si vedono le auto di lusso completamente distrutte, con pezzi sparsi dappertutto. Ad avere la peggio è stata la Lamborghini verde che, secondo il rapporto della polizia, ha perso il controllo per via dell’asfalto scivoloso andando prima contro la parete del tunnel e infine rimbalzato sulla barra di protezione. Dopo un’indagine preliminare da parte della polizia, è stato stabilito che nessuno dei piloti stava guidando in stato di ebbrezza. E fortunatamente nell’incidente è rimasta ferita solo una persona. I due ‘aspiranti’ piloti dovranno però pagare i danni causati alla struttura della galleria.
Il caso ha suscitato molto scalpore sul web perché avvenuto in contemporanea con l’uscita cinematografica di ‘Furious 7’, il settimo film della serie Fast and Furious. “Andavano di corsa per vedere ‘Fast and Furious 7’?” ha ironizzato un internauta. Alti invece si chiedono di chi siano figli i due ragazzi che hanno potuto permettersi di guidare delle vetture il cui prezzo va dai 500.000 ai circa 800.000 dollari.
Secondo i residenti della zona, la strada dove è avvenuto l’incidente, nei pressi dello Stadio Nazionale, è spesso utilizzata per delle corse clandestine. Inoltre il rapporto della polizia, che definisce i due bolidi come “piccoli veicoli per il trasporto passeggeri”, ha rinfocolato la polemica sulla corruzione degli alti funzionari dopo che nel 2012, in un incidente avvenuto con una Ferrari, morì il figlio di Ling Jihua, stretto collaboratore dell’ex presidente Hu Jintao, che tentò di insabbiare la vicenda.