Home Nazionale Expo: picco di ingressi nei musei a Milano, +382% al Duomo, +128% al Castello

Expo: picco di ingressi nei musei a Milano, +382% al Duomo, +128% al Castello

0

Milano, 17 nov. – (AdnKronos) – Il semestre di ExpoinCittà è stato una straordinaria occasione per Milano, che ha visto la nascita di cinque nuovi musei – Armani/Silos, Museo della Pietà Rondanini, Fondazione Prada, Casa del Manzoni, Mudec Museo delle Culture – e ha attivato tutte le sue energie per creare un nuovo approccio strategico della rete museale cittadina nei confronti dei milanesi e dei tanti visitatori che sono giunti nella nostra Città durante Expo 2015.
Il sistema museale cittadino si è mosso e proposto come una rete: un semestre di collaborazioni fittissime tra istituzioni, tra pubblico e privato, tra operatori culturali, tra soggetti portatori di idee e tra diversi strumenti di comunicazione e di promozione. E i risultati non sono mancati. Tutti i musei presi in considerazione hanno visto un incremento degli ingressi rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente: in particolare il Castello Sforzesco ha visto crescere i suoi visitatori del 128%, il Museo del Duomo del 382% e Palazzo Morando|Museo Costume Moda Immagine del 42%.
Il quadro complessivo vede un aumento di visitatori pari al 50% rispetto al semestre maggio/ottobre del 2014, con circa mezzo milione di visitatori in più rispetto all’anno precedente. La curva di crescita dell’affluenza segue in modo pedissequo l’andamento dei visitatori del sito di Expo 2015, crescendo in modo esponenziale soprattutto da agosto a ottobre. I musei civici, nello specifico, sono passati dai 436.038 ai 669.940, con 233.902 visitatori in più rispetto allo stesso semestre 2014 per un incremento del 54%.