Home Nazionale Expo: Cà Foscari traduce in 12 lingue la ‘Carta di Milano’

Expo: Cà Foscari traduce in 12 lingue la ‘Carta di Milano’

0

venezia, 29 apr. (AdnKronos) – L’Università Ca’ Foscari Venezia ha tradotto in 12 lingue la ‘Carta di Milano’, il documento sui diritti al cibo promosso dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali presentato ieri, martedì 28 aprile, in vista dell’Expo 2015.
L’ateneo veneziano vanta una lunga tradizione nello studio delle lingue. A Ca’ Foscari operano infatti il Dipartimento di studi sull’Asia e l’Africa Mediterranea e il Dipartimento di studi linguistici e culturali comparati, specializzati nello studio delle lingue e delle culture di decine e decine di Paesi di tutte le aree geografiche. A questo tradizione, l’Ateneo affianca un impegno crescente sui temi della sostenibilità ambientale e sociale.
“Siamo onorati di essere stati scelti per la traduzione della Carta di Milano, un documento dal valore culturale e sociale che richiama i cittadini di tutto il mondo e le istituzioni all’impegno per il diritto al cibo e l’uso sostenibile delle risorse del Pianeta – afferma il Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia prof. Michele Bugliesi – Lo studio delle lingue è una delle eccellenze di Ca’ Foscari, nel nostro ateneo studiamo la cultura e la storia di ieri e di oggi dei Paesi del mondo, le relazioni internazionali e le loro implicazioni nei fatti d’attualità. Siamo dunque orgogliosi di poter dare il nostro contributo a questa importante iniziativa”.