Home Nazionale Expo: a giugno sui social cala il buzz, ma sentiment ancora positivo (2)

Expo: a giugno sui social cala il buzz, ma sentiment ancora positivo (2)

0

(AdnKronos) – Un altro argomento che ha suscitato l’interesse degli internauti è stata l’iniziativa delle #WomensWeeks, il progetto di Expo Milano 2015 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori che per la prima volta pone le donne al centro di un’Esposizione Universale. Nel periodo considerato il messaggio dedicato ad Expo che ha generato il maggior numero di interazioni è stato il tweet del vincitore della 7° edizione di X Factor, Michele Bravi:
Entrando nel dettaglio, su Facebook si assiste ad una diminuzione del total engagement del 69% mentre i fan continuano a crescere, +85000. In crescita anche su Twitter il numero di seguaci (+46.000), mentre è in calo il numero delle unique impression (-13,1%). Su entrambi i social, emerge che i post e tweet più attrattivi sono quelli relativi ai National Days di Expo che costituiscono un elogio alle varie nazioni partecipanti, e le cui celebrazioni ispirate dalle varie culture catturano particolarmente l’attenzione degli utenti. Ne è un esempio il video postato su Facebook che ritrae un momento dei festeggiamenti per il National Day dell’Irlanda; o ancora le immagini condivise nella giornata dell’Ecuador.
Ma il vero protagonista si riconferma il cibo: l’iniziativa che ha generato un boom di interazioni è stata la realizzazione della pizza più lunga del mondo (1,5 chilometri) che, con i suoi 80 pizzaioli, 1.500 chili di pomodoro, 1.700 chili di mozzarella e cinque forni mobili, si è aggiudicata il Guinness World Record prima di essere offerta ai partecipanti. A catturare l’attenzione degli utenti è stato anche lo scopo benefico dell’iniziativa ideata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus: 300 mt di pizza infatti sono stati donati ai più bisognosi.