Home Nazionale Di Expo se ne parla di più (34%) fuori Milano e all’estero. Crescono gli ottimisti

Di Expo se ne parla di più (34%) fuori Milano e all’estero. Crescono gli ottimisti

0

Milano, 30 apr. – (AdnKronos) – Alla vigilia dell’inaugurazione, Expo esce dai confini di Milano. I commenti fuori città, nel resto d’Italia e all’estero superano per la prima volta quelli locali, sono il 34% in più. Ieri superati i 30mila commenti in un giorno in Italia. Emerge da un’analisi della Camera di commercio di Milano attraverso Voices from the Blogs, spin off dell’Università degli Studi di Milano realizzata su 707mila commenti in italiano e 200mila in inglese e provenienti da fuori Italia in Rete dal 1 marzo ad oggi.
“Siamo al nastro di partenza, è un momento storico non solo per Milano ma per tutto il Paese – ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano – . Milano ha cambiato volto, è già una città migliore, grazie a un processo di innovazione a cui hanno partecipato le istituzioni, ma che ha coinvolto imprese e cittadini”.
Ad aprile circa 20mila commenti al giorno tra Italia e estero, di cui 15mila in Italia e quasi 4mila in inglese nel mondo. Per otto su dieci vince l’ottimismo: negli ultimi due mesi del 2015 il sentiment verso Expo2015 continua ad essere ampiamente positivo, 76% di ottimisti a Milano e 72% in Italia. Tra le ragioni che spiegano la manifestazione di un sentiment positivo verso Expo2015, sale il tema del cibo, così come quello dell’occupazione e delle infrastrutture.
Dibattito sempre meno locale. Al primo posto sempre Milano con un peso però che continua a scendere (52,6%: -2 punti rispetto a febbraio 2015), segno che l’interesse per Expo2015 in Rete è sempre più nazionale. Al secondo posto Roma (17,9%), poi Torino (4%) e Firenze (3,6%). Alimentazione, ambiente e padiglioni i temi più toccati: tra le immagini maggiormente associate a Expo2015 cresce il tema dell’alimentazione e del cibo, la percezione che sia un evento mondiale e il tema dell’ambiente, connesso anche all’inaugurazione della nuova Darsena. Sempre elevato anche il tema dell’architettura e del design legato ai padiglioni
All’estero più attenti Usa, Uk, Giappone, Russia, Olanda, Brasile, Canada, Cina. Sono gli Stati Uniti il paese in cui nel periodo considerato si è parlato di più sinora di Expo2015: poco più della metà dei commenti sui social provengono infatti da questo paese. A seguire c’è la Gran Bretagna, poi Giappone, Russia e Olanda. Tra i primi 12 paesi per volume di menzione anche il Brasile, il Canada e la Cina.
All’estero in due mesi quasi 200 mila menzioni che hanno parlato esplicitamente di Expo2015. Un interesse verso l’Expo che cresce in modo assai rapido, con una punta di quasi 104 mila commenti nel solo mese di aprile 2015. In media le menzioni al giorno sono passate dalle 394 di maggio 2014 alle 3.582 di aprile 2015, con una crescita costante: +26% nel solo ultimo mese rispetto a marzo 2015.