Home Attualità Dal 1° febbraio al via nuovo assetto Agenzia Entrate

Dal 1° febbraio al via nuovo assetto Agenzia Entrate

0

Roma, 27 gen. (Labitalia) – Dal 1° febbraio prossimo, l’Agenzia delle Entrate sarà interessata da una serie di avvicendamenti di vertice. Il Comitato di gestione, riunitosi a Roma, al fine di ricoprire alcune posizioni vacanti e nell’intento di valorizzare le professionalità interne che si sono distinte nelle attività istituzionali per i risultati conseguiti, ha deliberato alcuni avvicendamenti negli incarichi di vertice. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate.
Giovanni Achille Sanzò lascia la direzione regionale del Veneto, che dirige da circa cinque anni, e sostituisce Gianni De Luca, attuale direttore regionale in Puglia, che sarà collocato a riposo per limiti di età, dal prossimo febbraio. Pierluigi Merletti, oggi direttore regionale dell’Emilia Romagna, subentra a Sanzò nella Direzione regionale del Veneto. Antonino Di Geronimo, dopo oltre sei anni, lascia la direzione regionale della Calabria e gli viene affidata la direzione regionale dell’Emilia Romagna.
Pasquale Stellacci, al suo primo incarico di vertice, prende la guida della direzione calabrese. Pier Paolo Verna, oggi direttore centrale aggiunto Accertamento, viene designato per la direzione della Toscana, in sostituzione di Giovanna Alessio, che attualmente ricopre tale incarico ad interim. Giovanna Alessio, direttore regionale aggiunto della Lombardia. dirigente di grande esperienza e comprovate capacità, dimostrate alla guida di importanti strutture operative e di direzioni regionali, sostituisce Marco Orsini, che assume analogo incarico di aggiunto in Piemonte, dove già ricopre l’incarico stesso ad interim. Alessio svolgerà le funzioni di direttore aggiunto per quattro mesi, fino al primo giugno, affiancando l’attuale direttore regionale Eduardo Ursilli alla guida della regione più importante d’Italia dal punto di vista economico e fiscale. Dal primo Ursilli sarà collocato a riposo e Alessio lo sostituirà come direttore regionale. Marco Orsini, direttore regionale aggiunto del Piemonte, dal primo febbraio prossimo continua a svolgere tale incarico già ricoperto ad interim. A seguito del collocamento a riposo di Ursilli e della nomina a direttore regionale Lombardia do Alessio, svolgerà le funzioni di aggiunto in Lombardia e di aggiunto in Piemonte ad interim.
Carla Belfiore, direttore regionale Lazio. Belfiore, attuale direttore regionale aggiunto del Lazio, sostituisce Alessio alla guida della stessa direzione regionale. Michele Garrubba, direttore regionale aggiunto Lazio. A sua volta, Garrubba, al suo primo incarico di vertice, sostituisce Belfiore. Gianni Guerrieri è confermato nell’incarico di Direttore Centrale Osservatorio del Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi che ricopre dal gennaio 2009, assicurando continuità gestionale nelle attività della Direzione Omise, chiamata nei prossimi cinque anni ad attuare un progetto com plesso e di grande rilevanza strategica come quello della riforma del catasto. Emiliana Bandettini è confermata nell’incarico di direttore centrale aggiunto dell’Accertamento, già ricoperto dal novembre 2014, in sostituzione di Pier Paolo Verna. Le capacità e l’elevata professionalità, dimostrate nei vari incarichi ricoperti nell’attività di prevenzione e controllo nel campo dell’antifrode, svolte sia a livello periferico che centrale, sottolinea l’Agenzia delle Entrate, “si ritengono necessarie per assicurare continuità operativa in questa fase particolarmente complessa, innovativa e sfidante per la struttura centrale, impegnata a dare attuazione alle recenti disposizioni normative”.