Home Nazionale Cultura: Nencini al lavoro per Matera 2019, 1,3 mld costo infrastrutture

Cultura: Nencini al lavoro per Matera 2019, 1,3 mld costo infrastrutture

0

Roma, 2 ott. (AdnKronos) – Il potenziamento delle infrastrutture dei collegamenti viari e ferroviari con la Basilicata per garantire l’accessibilità alla città di Matera designata a ricoprire il ruolo di Capitale Europea della Cultura 2019. E’ stato questo il tema al centro dell’incontro di ieri convocato dal vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini e al quale hanno partecipato l’Assessore Regionale all’Ambiente, Infrastrutture e Trasporti della Basilicata, Aldo Berlinguer, il vicesindaco e l’assessore del Comune di Matera, Gianni Schiuma e Delicio Valeriano, i tecnici del Mit, di Rete Ferroviaria Italiana e di Anas. Durante tavolo tecnico, si legge nella nota, “è stato stimato il costo di 1 mld e 300 mln circa da destinare alle infrastrutture lucane nei prossimi tre anni”.
Queste le priorità evidenziate: dotare la tratta Taranto-Roma di un pendolino in grado di collegare Ferrandina e Potenza con Roma rispettivamente in 4 e 3 ore, intervento questo che richiederebbe uno sforzo di adeguamento dell’infrastruttura ferroviaria di 30 milioni di euro circa. Interventi per 8,5 mln di euro da destinare all’aeroporto Pisticci oltre agli altri interventi viari: Pisticci-Ferrandina-Matera-Gioia del Colle, itinerario basentano, Potenza-Melfi, Bradanica.
Tra quelli ferroviari, invece, si è avanzata l’ipotesi di effettuare una rettifica di tracciato sulla Potenza-Foggia, per consentire una fermata nella zona industriale di Melfi e il potenziamento della Ferrandina-Matera, oltre al completamento delle infrastrutture FAL.