Home Nazionale Crotone: truffa a Ue, sequestrati beni per 714mila euro (2)

Crotone: truffa a Ue, sequestrati beni per 714mila euro (2)

0

(AdnKronos) – Tra i destinatari di finanziamenti, è stata sottoposta a controllo una società operante nel settore delle costruzioni, beneficiaria di un contributo di 630.000 per le spese relative ai costi salariali e 84.000 per quelle inerenti i corsi di formazione. Dagli accertamenti eseguiti dai finanzieri di Crotone è emerso che, a eccezione di un solo lavoratore, i dipendenti hanno disconosciuto le firme apposte sui registri delle presenze, dichiarando di non aver partecipato ad alcun corso di formazione.
La stessa assunzione dei neo dipendenti è apparsa irregolare, poiché si trattava di dipendenti, già in forza ad altra azienda riconducibile agli stessi soggetti. Gli stessi, da quanto appurato dagli investigatori, erano stati licenziati poco prima di essere assunti dal nuovo soggetto societario, al solo fine di ottenere il finanziamento. Inoltre, molti lavoratori non avevano i titoli per poter essere considerati appartenenti alle categorie svantaggiate.
Infine, per la società ha artificiosamente utilizzato un contratto di subappalto per dimostrare l’operatività sulla scorta della quale ha fondato le giustificazione delle assunzioni finanziate. A conclusione dell’indagine sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria 8 persone ritenute responsabili del reato di truffa aggravata, di falso e dei reati tributari di emissione e utilizzo di fatture false, nonché occultamento delle scritture contabili. Oltre agli amministratori della società succedutisi nel tempo, sono stati denunciati anche alcuni professionisti che hanno prodotto le fatture false attestanti lo svolgimento delle attività formative in realtà mai avvenute.