Home Nazionale Consulta: nulla di fatto in Parlamento per elezioni giudici costituzionali

Consulta: nulla di fatto in Parlamento per elezioni giudici costituzionali

0

Roma, 11 giu. (AdnKronos) – Nulla di fatto come previsto nella seduta comune del Parlamento per l’elezione di due giudici costituzionali, chiamati a sostituire, rispettivamente, Luigi Mazzella, cessato dal mandato il 28 giugno di un anno fa, e Sergio Mattarella, dopo la sua elezione alla Presidenza della Repubblica del 31 gennaio scorso. Nel primo caso, essendo il ventitreesimo scrutinio, la maggioranza richiesta era dei tre quinti l’assemblea, vale a dire 571 voti. Gli unici a ottenere preferenze sono stati i candidati indicati dal Movimento 5 stelle: Felice Besostri, 44; Franco Modugno, 33; Silvia Niccolai; 25. Sei voti anche per l’esponente di Forza Italia Donato Bruno. 13 i voti dispersi, 342 le schede bianche, 15 le nulle.
Stesso copione anche per quanto riguarda l’altra votazione, che essendo la seconda richiedeva un quorum piĆ¹ alto, i due terzi i componenti l’assemblea, pari a 634: 25 voti a Niccolai, 39 a Besostri, 32 a Modugno. 8 i voti dispersi, 357 le schede bianche, 17 le nulle.