Home Attualità Coldiretti: stop a strage ulivi, arriva crowdfunding

Coldiretti: stop a strage ulivi, arriva crowdfunding

0

Roma, 12 mar. (Labitalia) – Con l’hashtag #savemonumentalolives su twitter è stata lanciata una petizione popolare per coinvolgere la società civile nell’azione di tutela ambientale e del paesaggio, contestualmente all’avvio della prima raccolta di fondi utile a finanziare la ricerca per debellare la malattia con il metodo del crowdfunding ambientale e dare così la possibilità ai milioni di italiani e stranieri che amano il Salento di contribuire concretamente. L’iniziativa è della Coldiretti ed è stata lanciata in occasione della visita del presidente Roberto Moncalvo e della giunta nazionale in Puglia anche in vista dell’Expo, che sarà visitata da 20 milioni di persone italiane e straniere.
“La ricerca – sottolinea la Coldiretti – ha un ruolo determinante perché fino al 2013 in Europa non c’era traccia di xylella, pare fosse conosciuto (da 130 anni) solo nelle Americhe e a Taiwan. Colpisce anche alberi da frutto e piante ornamentali, diffusissime in Salento, ma per fortuna la vite ad oggi risulta immune”.
“Il ‘complesso del disseccamento rapido dell’ulivo’, in base a quanto emerso anche in occasione dell’’International Symposium on the European outbreak of Xylella fastidiosa in olive’, che ha riunito a ottobre 2014 ben 200 ricercatori provenienti da venti nazioni diverse, rischia di allargarsi pericolosamente oltre quest’area di primo insediamento e diffusione”, avverte.