Home Nazionale Ciro Verrocchi è il manager hotel italiano dell’anno

Ciro Verrocchi è il manager hotel italiano dell’anno

0

Roma, 28 ott. (Labitalia) – Tenuto conto della lunga esperienza internazionale, di una professionalità elevatissima nonché della capacità di coniugare tradizione e innovazione nel cuore della capitale e di mettere in rete le realtà produttive e ricettive dell’area storica, la giuria della quarta edizione del premio Manager italiano dell’anno della European hotel managers association ha eletto vincitore Ciro Verrocchi, direttore generale dell’hotel InterContinental De La Ville di Roma.
Il premio, giunto ormai alla sua quarta edizione, viene tradizionalmente assegnato al direttore che, nell’ultimo anno, ha saputo conquistare risultati di eccellenza in campi come la gestione complessiva dell’attività, le performance economico-finanziarie, la crescita e la motivazione del personale, la capacità di innovare e di applicare strumenti e risorse inedite nella conduzione dei vari reparti dell’hotellerie, nonché lo sviluppo di legami sinergici con il territorio in cui è inserita la propria struttura.
Ciro Verrocchi è stato, quindi, individuato quale general manager italiano dell’anno, oltre che per la sua prestigiosa carriera, che l’ha visto ricoprire il ruolo di direttore generale in compagnie internazionali quali Starwood Hotels & Resorts e InterContinental, anche per la promozione di una serie di progetti innovativi volti al miglioramento dell’efficienza e della produttività nelle strutture dove ha operato.
Il suo apporto è stato fondamentale per il coinvolgimento dell’InterContinental De La Ville in una serie di progetti di sostenibilità ambientale come il Green Program. Numerose anche le iniziative volte al rafforzamento del lavoro di squadra per i 130 dipendenti della struttura tramite iniziative di team building e l’investimento di una percentuale dei ricavi nella formazione del personale.
Impegno attivo, da parte di Ciro Verrocchi, anche nella promozione di iniziative culturali grazie al suo ruolo di presidente dell’associazione Via Sistina e via Crispi, volta al rilancio artistico, culturale e commerciale delle due strade.