Home Nazionale Cina: Schroders, da fine politica figlio unico nessun boom demografico

Cina: Schroders, da fine politica figlio unico nessun boom demografico

0

Milano, 30 ott. (AdnKronos) – “Ci vorrà tempo affinché la politica del figlio unico possa essere invertita”. Ne sono convinti gli analisti di Schroders, dopo che il Governo cinese pone fine alla politica del figlio unico, sostenendo che non dovrebbe esserci alcun boom demografico.
“L’impatto negativo di uno dei tentativi di ingegneria sociale più di successo della storia è già assicurato”, dice Craig Botham, Emerging Markets Economist della società, “con un declino del 3% della popolazione in età lavorativa in Cina tra il 2015 e il 2030, secondo le stime delle Nazioni Unite. Le nostre analisi – continua – suggeriscono che tale declino avrà un impatto particolarmente modesto sulla crescita, riducendo tra 0,1 e 0,3 punti percentuali all’anno l’espansione economica nello stesso periodo”.
In generale, “incrementare il tasso di fertilità aiuterebbe, ma non vi è certezza sull’efficacia della rimozione della politica di un figlio unico in tal senso. In precedenza, allentamenti di tale politica hanno visto risultati limitati: l’ultimo, nel 2014, ha dato a 11 milioni di coppie la facoltà di avere un secondo figlio, ma solo 1 milione ha fatto domanda. Potrebbe essere che dopo così tanti anni, ci vorrà tempo affinché la politica del figlio unico possa essere invertita. Inoltre – conclude – molti giovani cinesi segnalano come il costo di mantenimento dei figli, in particolare per quanto riguarda l’istruzione, sia una delle barriere maggiori alla possibilità di avere famiglie numerose”.