Home Nazionale Casa: Cgia, in 5 anni valore crollato 1,2 mld ma tasse +31%

Casa: Cgia, in 5 anni valore crollato 1,2 mld ma tasse +31%

0

Roma, 4 lug. (AdnKronos) – In questi ultimi 5 anni il valore economico degli immobili è crollato di circa 1,2 miliardi di euro (- 14,2 per cento), ma nel contempo le tasse sono salite in misura esponenziale: +31,2 per cento. In termini assoluti, il carico fiscale sul mattone è aumentato di ben 12,3 miliardi di euro: se nel 2010 era pari a 39,48 miliardi di euro, nel 2014 ha toccato i 51,8 miliardi. A calcolarlo è l’Ufficio studi della Cgia, l’associazione degli artigiani di Mestre. “ Siamo meno ricchi, ma paghiamo di più – evidenzia il segretario della Cgia Giuseppe Bortolussi – due fenomeni di segno opposto che hanno contribuito a spingere il settore dell’edilizia nella crisi più pesante mai registrata negli ultimi 70 anni”.
In termini assoluti, ovviamente, è sceso soprattutto il valore economico delle abitazioni. Sempre in questi ultimi 5 anni, la perdita è stata di 1 miliardo di euro (-16,6 per cento), mentre gli altri immobili (capannoni, uffici, negozi, laboratori artigianali, etc.) hanno subito una contrazione pari a 136,6 milioni di euro (-14,2 per cento). “La selva di tasse e imposte che grava sugli immobili è spaventosa”, denuncia l’associazione.
In questa analisi la Cgia ha tenuto conto dell’andamento di tutte le imposte legate alla redditività (Irpef, Ires, Registro e bollo sui contratti di locazione e cedolare secca), ai trasferimenti (Iva, Registro e bollo sui passaggi di proprietà, imposte ipotecarie/catastali, imposte di successione /donazione) e al possesso (Ici/Imu, Tasi, imposta di scopo, Tari).