Home Attualità Calcio: Panini, album ‘Calciatori 2014-2015’ punta su quiz e ‘linea verde’ (2)

Calcio: Panini, album ‘Calciatori 2014-2015’ punta su quiz e ‘linea verde’ (2)

0

(AdnKronos) – “La collezione Calciatori 2014-2015 rappresenta per noi un punto di svolta nella storia di questa raccolta. E’ una collezione importante, di rottura, con diversi elementi che la rendono speciale e con dei messaggi molto forti”, ha dichiarato Antonio Allegra direttore Mercato Italia della Panini. “Il messaggio forte parte dalla copertina, particolare anche se quasi un déjà-vu. Poi la cornice verde delle figurine, e l’effetto metallo degli stemmi delle squadre e le tre figurine delle maglie in raso. Siamo fiduciosi che i collezionisti di tutte le età sapranno apprezzare queste innovazioni ad arricchimento del prodotto”.
Un successo atteso. “La collezione scorsa è andata bene nonostante la situazione economica generale. Su questa è presto per dare dei numeri, ma contiamo di stampare non meno 4 milioni di album e svariate decine di milioni di bustine. L’album rimane un fenomeno di massa. Inserire le foto dei presidenti? Nella licenza non inseriti…scherza Allegra- ma non escludo si possa introdurre”. Presenti alla conferenza il presidente della Lega calcio Serie A, Maurizio Beretta, quello della Lega Serie A, Andrea Abodi, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, il numero uno dell’Assoallenatori Renzo Ulivieri, l’attaccante della Roma, Mattia Destro e l’ex campione del mondo Simone Perrotta. “E’ molto importante per me, che fin da bambino ho fatto la collezione delle figurine Panini, essere sulla copertina dell’album. E’ una cosa che mi rende molto contento, è un sogno che si realizza”, ha detto Destro.
Soddisfatto anche il presidente Lotito. “Sono colui che ha la responsabilità della proseguimento di questo rapporto storico della Panini con il mondo del calcio. Ho seguito in prima persona la trattativa, ottenendo anche ottimi risultati economici, ma ritenevo l’iniziativa fondamentale per essere vicino ad un mondo legato agli aspetti non solo materiali ma del sogno: dare la possibilità ai bambini che hanno ancora l’attegiamento del fanciullino pascoliano, di vivere il sogno. Le figurine sono un motivo per potersi confrontare, io sono analogico e non tecnologico, la tecnologia rende molto soli questi bambini”, ha concluso Lotito.