Home Attualità Calcio: Nardella, interpretare modelli per le nuove generazioni (2)

Calcio: Nardella, interpretare modelli per le nuove generazioni (2)

0

(AdnKronos) – Il sindaco Nardella ha concluso il suo intervento, rivolgendo un invito ai giocatori e ai dirigenti presenti in sala: “Purtroppo anche a Firenze nel calcio dilettantistico assistiamo a episodi di razzismo e violenza verbale tra i genitori. Potete aiutarci a far crescere i ragazzi con lo sport. Sono sicuro che insieme possiamo fare grandi cose”.
Tra i premiati dell’edizione di quest’anno, oltre a Braschi c’erano Carlo Ancelotti (allenatore italiano), Giuseppe Marotta (dirigente italiano), e Sandro Mazzola (veterano italiano), mentre Fabio Cannavaro (giocatore italiano), Diego Armando Maradona (giocatore straniero) e Carolina Morace (alla quale, su proposta della Figc, è stato assegnato il premio per la categoria calcio femminile, istituita quest’anno) non erano presenti per precedenti impegni. I premiati hanno consegnato un cimelio simbolico della loro carriera che va ad arricchire la sezione Hall of Fame del Museo del Calcio, istituita nel dicembre 2011.
Tra gli altri alla cerimonia sono intervenuti il presidente e il direttore generale della Figc Carlo Tavecchio e Michele Uva. La Commissione, composta dal presidente dell’Ussi Luigi Ferrajolo e dai giurati Claudio Brachino (Sport Mediaset), Giovanni Bruno (Sky Sport), Enzo Bucchioni (Quotidiano Sportivo), Riccardo Cucchi (Responsabile Servizi sportivi Radio Rai), Paolo De Paola (Il Corriere dello Sport), Matteo Marani (Il Guerin Sportivo), Andrea Monti (La Gazzetta dello Sport), Vittorio Oreggia (Tutto Sport) e Carlo Paris (Rai Sport), ha inoltre assegnato il premio alla memoria a Ferruccio Novo, Carlo Carcano e Giacomo Bulgarelli.